Scienza, magia o miracolo?

 Una insegnante di pianoforte e direttrice di coro, ormai molto anziana, si assopisce e non dà più risposte, Viene ricoverata a Lugo e la dottoressa prevede di doverla alimentare tagliando. Il figlio psicologo non da il permesso ed ottiene due giorni di tempo per tentare di svegliarla.

Matteo, nome di fantasia, pensa e ripensa e poi si presenta in ospedale con un diapason in fa.

Percuote lo strumento una prima volta inutilmente, una seconda volta inutilmente, ma alla terza, la direttrice di coro risponde cantando LAAAAAAA.

Ho chiesto al professore se il caso era stato pubblicato, ottenendo un diniego. Poiché non è ripetibile non è scienza. Allora io lo racconto a Voi che amate la musica. Noi non abbiamo bisogno della scienza per sapere che la musica fa miracoli.

Guido Neri

Ultime Notizie

Rubriche