Ancora sul corso di laurea in meccatronica

 

Dall’anno accademico 2022

 

 Fondamentale e strategico è stato anche il sostegno di alcune realtà imprenditoriali, tra le principali del comprensorio, come Deco Industrie (Bagnacavallo), Diemme Enologia (Lugo), Eurovo (Sant’Agata sul Santerno), Bucci Automations (Faenza), Madel (Lugo), Marini (Alfonsine), Natura Nuova (Bagnacavallo), Pucci (Lugo), Sica (Alfonsine), Surgital (Lavezzola) e Vulcaflex (Cotignola), che hanno colto fin da subito l’opportunità di rendere concreto nel territorio il forte legame tra giovani e mondo del lavoro, tra formazione e impresa. Una connessione, questa, resa ancora più concreta dal percorso di studi previsto nel nuovo Corso di Laurea. Si tratterà, infatti, di un Corso di Laurea professionalizzante in Meccatronica, della durata di 3 anni, che oltre a lezioni in aula, darà forte valore alla formazione connessa al lavoro sul campo, attraverso sperimentazioni in laboratorio e attraverso un anno di tirocinio all’interno delle aziende. 

“Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di collocare il nuovo Corso di Laurea nel territorio lughese – ha dichiarato Tomaso Tarozzi, Presidente della delegazione ravennate di Confindustria Romagna – per la presenza di molte aziende associate, ma nella realtà va considerato un Corso di Laurea professionalizzante per l’intera Romagna, da Rimini, passando per Cesena, Forlì, Ravenna e Faenza fino a Lugo, delineando uno sbocco formativo superiore di alta professionalità, nella Filiera Formativa Tecnica costituita dai numerosi Istituti o Poli Formativi Tecnici presenti in Romagna. 

Abbiamo sostenuto questo importante progetto affinché i giovani studenti possano formarsi e applicare i loro talenti e le loro competenze per generare risultati in risposta alle forti esigenze delle realtà del tessuto imprenditoriale romagnolo.”

Un valore certamente molto importante per il comprensorio romagnolo poiché qualsiasi territorio può avere un futuro nella misura in cui è connesso ai giovani, alla loro formazione e alla ricerca continua dell’eccellenza. 

Ultime Notizie

Rubriche