Test antigenico rapido nasale

a carico del Servizio sanitario regionale

 

 La
DGR n°118/2021 provvede di ampliare il target della popolazione
destinataria dell’esecuzione del test antigenico rapido nasale a carico
del Servizio sanitario regionale.

Le categorie di persone che vorranno accedere alla possibilità dello screening sono quelle già definite nella DGR n°  1940/2020:

1. scolari e studenti (0-18 anni e maggiorenni se frequentanti scuola secondaria superiore);

2. genitori, anche se separati e/o non conviventi e tutori/affidatari degli scolari/studenti di cui al punto 1;

3. sorelle/fratelli degli studenti di cui al punto 1;

4. altri familiari conviventi di scolari/studenti di cui al punto 1;

5. nonna/nonno non convivente di scolari/studenti di cui al punto 1;

6. studenti universitari anche se frequentanti Università fuori regione;

7. studenti dei percorsi di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale);

8. personale scolastico delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi 0-3 anni;

9. personale degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di IeFP;

10. farmacisti che partecipano al progetto;

11. persone con disabilità, collaboranti e in grado di indossare la mascherina;

12. familiari conviventi delle persone di cui al punto 11

L’ampliamento del target della popolazione riguarderà inoltre le seguenti persone:

a.
educatori che operano nei servizi parascolastici, in centri di
aggregazione giovanile, oratori, scout, ludoteche e istruttori e
allenatori di società sportive giovanili presenti nel territorio; 

b. volontari delle associazioni del Terzo settore che assistono anziani soli o persone con disabilità;

c. caregiver familiari che assistono persone anziane o persone con disabilità;

Agli
scolari/alunni nonché al personale scolastico (di cui ai punti 1, 6, 7,
8, 9 sopra riportati) sarà data la  possibilità di ripetere, a carico
del SSR, il test antigenico rapido nasale in Farmacia ogni 15 giorni, precisando che per le restanti categorie la frequenza di esecuzione del test rimane mensile;

Dal 1° febbraio 2021 le
Farmacie convenzionate della regione potranno eseguire su richiesta del
cittadino interessato – iscritto al sistema di assistenza sanitaria
della regione Emilia-Romagna – e con oneri a carico del cittadino stesso (al costo calmierato di euro 15) i test sierologici rapidi e i test rapidi nasali

Ultime Notizie

Rubriche