Turismo come valore sociale

Anche le due Acli di Ravenna accolgono due ragazzi, uno a Ravenna e uno a Lugo SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE UNA SCELTA CHE CAMBIA LA VITA.TUA e degli ALTRI.

 Presentare la domanda entro le ore 14.00 di Lunedi 15 Febbraio 2021

 È stato pubblicato il nuovo bando riguardante il Servizio Civile Universale. Se hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti, fino alle ore 14.00 del 15 febbraio 2021 puoi presentare la tua domanda di partecipazione. Come sai, si tratta di una bella opportunità che consente di prestare una arricchente esperienza di volontariato della durata di un anno, permette di acquisire utili competenze spendibili nella vita e per l’inserimento nel mondo del lavoro, è riscattabile ai fini pensionistici, matura un punteggio valido nei concorsi pubblici e prevede una indennità mensile di € 439.00. Anche le nostre due Associazioni delle ACLI di Ravenna intendono ospitare 2 ragazzi,uno presso Il Circolo ACLI di Lugo e uno presso la sede delle due Associzioni Casa del Volontariato di Ravenna. Il progetto è denominato: “ TURISMO COME VALORE SOCIALE”. Le attività previste sono di tipo culturale, informativo e formativo, legate alla comunicazione e alle nuove tecnologie, con particolare riferimento ai temi del lavoro, dell’impresa, del terzo settore e delle fasce più deboli della popolazione, specialmente giovanile. Il Servizio inizierà in autunno 2021 e la durata è di 12 mesi, con 30 ore settimanali. Il Servizio Civile Universale è centrale nelle politiche di inclusione giovanile in Italia. Le ACLI hanno sostenuto in questi mesi la campagna promossa dalla rappresentanza dei ragazzi “CentoxCentoServizioCivile” per il finanziamento di tutti i progetti depositati dagli enti; la fase di lockdown che ha coinvolto il nostro Paese ha confermato quanto siano stati preziosi i giovani che, nonostante le difficoltà oggettive nella lotta alla solitudine, hanno scelto di proseguire l’esperienza con gli strumenti digitali, fino alla piccola assistenza domiciliare con iniziative di solidarietà legate alla consegna della spesa, ad esempio. L’ennesima dimostrazione che queste generazioni hanno solo bisogno di spazi e opportunità, poiché non è lo spirito quello che manca. Il SCU è l’opportunità che ti può cambiare la vita, che ti avvicina alle persone e alle comunità. Un altro anno di servizio civile, un altro anno insieme “per non vivere d’istanti!” La prima cosa da fare è: Presentare il proprio CURRICULUM alla Mail: info@ctacli.ra.it al più presto possibile e non oltre i termini di scadenza e nella richiesta dichiarare la disponibilità di colloquio preliminare. Poi l’inoltro della domanda avviene tramite la PEC dell’Associazione. Per info rivolgersi al cell. 329 2374 440. Siti web collegati: -https://www.serviziocivile.gov.it/ -www.serviziocivile.acli.it SPORTELLO di SEGRETERIA CTA-AVAA RAVENNACASA del VOLONTARIATO Via Sansovino, 57 nel periodo stabiliti dai DPCM o Protocolli i contatti sono solo ONLINE tramite ilCell./W.App: 329 2374440o mail:info@ctacli.ra.it ; www.ctacli.ra.it ; A LUGO – presso il Circolo ACLI in Via Codazzi, 4;tel./fax 0545 24270, Cell./W.App: 329 2374 440; info@ctacli.ra.it; www.ctacli.ra.it; Ravenna, 02 Febbraio 2021

Ultime Notizie

Rubriche