Conselice, un incontro in municipio per avere risposte sulla presenza del lupo in pianura

Foto di repertorio. CC0 1.0 Universal (CC0 1.0)

Come è arrivato il lupo in pianura? Come vive? Come bisogna comportarsi? Sono alcune delle domande a cui l’incontro di venerdì 1 aprile nella sala consigliare del municipio di Conselice darà risposta.
Un convegno (inizio previsto per le 20.30) per approfondire motivazioni e conseguenze della presenza del lupo in pianura. Negli ultimi mesi si sono infatti moltiplicati gli avvistamenti anche nelle campagne della Bassa Romagna e del circondario imolese. Tuttavia, a volte le segnalazioni riguardavano esemplari di cane lupo cecoslovacco (cane padronale molto simile al suo parente selvatico nella morfologia) in libertà, distinguibile dal lupo appenninico per alcuni tratti peculiari (ne parliamo con il fotografo naturalista e guardia ambientale Gianni Neto nel numero del nostro settimanale in edicola da giovedì 31 marzo). La serata sarà una occasione per conoscere meglio il predatore e capire come è possibile una pacifica convivenza.

Dopo i saluti introduttivi della sindaca Paola Pula e della presidente del Parco Delta del Po, Aida Morelli, seguiranno alcuni approfondimenti a cura di esperti di biodiversità ed ecosistemi. Il primo intervento sarà a cura di Massimiliano Costa, direttore del Parco Delta del Po, che parlerà degli oltre 40mila anni di storia di convivenza tra uomini e lupi.
Anna Gavioli, dell’ente Parco Delta del Po, parlerà invece della presenza del lupo nel delta del Po e dintorni.
Ci sarà anche un approfondimento riguardo alle dicerie e bugie che corrono sul lupo, a cura di Rocco Penazzi, agente di polizia locale del Comune di Ravenna, e infine un intervento dell’avvocato Giuseppe Savini, per parlare dei rilievi ed effetti della tutela dell’ambiente all’interno della Costituzione.
L’evento è promosso dall’ente di gestione per i parchi e la biodiversità Delta del Po, in collaborazione con il Comune di Conselice ed è a partecipazione libera e gratuita.


Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche