Lugo, la scuola Maria Ausiliatrice chiuderà alla fine dell’anno scolastico

La scuola Maria Ausiliatrice di Lugo chiuderà i battenti alla fine dell’anno scolastico. La storica scuola paritaria gestita fino al 2016 dalle suore Figlie di Maria Ausiliatrice e poi dal gruppo cooperativo Solco Ravenna (tramite la sua coop Progetto Crescita) si ferma, lasciando un vuoto per famiglie, insegnanti e bambini.
«La denatalità, la pandemia, una sempre minore consapevolezza delle famiglie di cosa vuole dire iscriversi a una scuola paritaria, hanno fatto sì che gli iscritti calassero progressivamente: siamo passati in questi anni da 150 a 96 (in cui sono compresi i bimbi della prima infanzia della sezione Primavera, della materna e della primaria)» spiega il direttore generale di Solco Ravenna, Giacomo Vici. Il gruppo cooperativo era subentrato investendo risorse importanti, 350mila euro, «per dare quel vigore che da un po’ si era perso. Un altro elemento che può aver inciso è l’uscita delle suore della congregazione al termine dell’anno scolastico 2019-2020, un momento in cui il trend delle iscrizioni era già in calo. A ciò si aggiunga che la cooperativa Progetto Crescita, continuava a chiudere i bilanci con perdite annue tra i 50mila e 100mila euro. Andare avanti così non è più sostenibile».
Da parte sua il gruppo cooperativo avrebbe provato lo stesso a cercare soluzioni che «non facessero smembrare la comunità scolastica della Maria Ausiliatrice». La scuola ha fatto sapere che nei prossimi giorni incontrerà le famiglie per spiegare la situazione e le possibili soluzioni per la continuazione del percorso educativo e scolastico in altri istituti della città.
La decisione, che arriva ben oltre il termine del periodo delle iscrizioni a materne e nidi, ha suscitato scontento tra i genitori dei bimbi. Molti chiedono “ma non si poteva fare qualcosa?”. «Per quanto Maria Ausiliatrice non sia di competenza dell’amministrazione comunale in quanto privata, è indubbia la ricaduta che questo fatto avrà sul territorio, sui bambini, sulle famiglie e sulle altre scuole – scrive l’assessore alla Scuola Luigi Pezzi -. Come amministrazione siamo quindi impegnati al massimo per far sì che questo passaggio possa risolversi nel miglior modo possibile».
La congregazione delle Suore Figlie di San Francesco di Sales tramite madre Maria Rita Foli e la Congregazione delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù di Lugo confermano che da mesi hanno comunicato alla Cooperativa Solco la disponibilità ad accogliere tutti gli alunni interessati.


Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche