Torna anche quest’anno Bassa Romagna mia – Terra di cuore, la brochure di promozione territoriale pensata per fare conoscere la Bassa Romagna al di fuori dai propri confini.
L’edizione 2022 si arricchisce di nuovi itinerari turistici e vede anche il ritorno tra gli eventi della Fiera biennale, a quattro anni dall’ultima edizione. La brochure si propone infatti di offrire al visitatore un rapido strumento per individuare non solo i principali e più suggestivi eventi della Bassa Romagna, ma anche i luoghi più caratteristici e adatti per trascorrere il tempo libero. Dopo una breve presentazione del territorio, le prime pagine sono dedicate agli itinerari tematici, che quest’anno diventano sette: La memoria nel paesaggio, Tra terra e acqua, Note dalla Bassa Romagna, Tra arte e paesaggio-tracciati di land art in Bassa Romagna, Street art, Dal museo alle case museo, Ciclovia Albaco.
Si passa poi agli eventi, dove i Comuni esprimono il meglio della propria identità: si va infatti dal Lugo Vintage Festival alla camminata Nel Senio della memoria, dal Popoli Pop Cult Festival all’Arena delle balle di paglia, dalla festa di San Michele alla Sagra delle erbe palustri, dalla Fiera Biennale fino a Elementi, la rassegna itinerante dedicata a sperimentazioni artistiche e musicali, curata delle associazioni Magma/Mu, che questa estate collegherà la riviera con l’entroterra. La brochure, stampata in 25mila copie, sarà distribuita come gli anni scorsi in oltre 300 strutture ricettive della riviera romagnola e nei punti informativi e Iat dei comuni limitrofi.
Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero