I luoghi della fede

I riti più antichi della Toscana

La processione pasquale di Radicofani è una delle più antiche e suggestive dell’intera Toscana. Questa inizia la sera del Giovedì Santo, con una Messa che rievoca l’ultima Cena e l’apertura del sepolcro di Cristo. Segue la processione di penitenza nota come “buia” che commemora la morte di Gesù e alla quale prendono parte i 12 fratelli della congregazione di Sant’Agata (in cappa rossa) e i 12 membri della confraternita di Misericordia (in cappa bianca). La processione del Venerdì Santo inizia alle 21.30, con partenza dalla chiesa di san Pietro e raggiunge il suo apice con apparato di straordinario richiamo, costruito attorno allo splendido altare di Andrea Della Robbia, una parete di bosso arricchita di 750 luminarie allegoriche

RENZO  FAVALLI

Ultime Notizie

Rubriche