Il 5×1000 a favore dei progetti della Fondazione Dalle Fabbriche – Multifor ETS

La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche-Multifor ETS, costituita da diversi Enti del mondo cooperativo e sociale del territorio, è stata iscritta l’11 aprile 2022 dalla Regione Emilia-Romagna nel “RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore”, alla sezione “Altri Enti Del Terzo Settore”.

La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche-Multifor ETS, ha sede a Faenza ed opera in tutta la Romagna, a partire dalla sua costituzione nel 1992.

Il suo scopo sociale è quello di creare un ponte verso le nuove generazioni dei giovani che si affacciano alla società di domani.

Tirocini in imprese del territorio per laureati e all’estero per studenti, borse di studio, attività di formazione, pubblicazione di ricerche socio-economiche effettuate da giovani borsisti: sono alcuni dei campi di impegno della Fondazione.

E in questo periodo particolare è impegnata anche in attività di supporto alle Associazioni di volontariato che sostengono famiglie e privati in difficoltà.

Può accedere all’assegnazione del 5 x 1.000, con l’indicazione che viene effettuata dai contribuenti in sede di presentazione della propria dichiarazione dei redditi.

Tutti coloro che vorranno, potranno destinare alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche-Multifor ETS il proprio “Cinque per mille” firmando la casella (la prima in alto a sinistra: Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS) del relativo modulo per la Dichiarazione dei redditi e inserendo il codice fiscale della Fondazione:

90009990392

La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche-Multifor ETS si impegna a destinare, secondo quanto prevede la legge, i fondi raccolti in favore dei Progetti e Servizi che fanno parte del proprio Scopo sociale – riepilogati sul sito www.dallefabbriche-multifor.it – e a rendere noto annualmente il loro utilizzo.

Tiziano Conti – Segretario Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche-Multifor ETS

Ultime Notizie

Rubriche