Lugo, il vescovo risponde alle domande degli studenti. «Momento di riflessione ricca e profonda»

Che l’educazione e la formazione siano tra gli argomenti più cari al nostro vescovo Mosciatti non è una novità. Per molti anni insegnante nelle scuole di Fabriano, da quando è diventato vescovo di Imola ha spesso incontrato studenti e scuole. Come successo giovedì 12 maggio, quando mons. Mosciatti ha incontrato gli studenti di alcune classi del liceo di Lugo che si avvalgono dell’insegnamento di religione cattolica.
Il vescovo della Diocesi di Imola ha risposto a domande poste dagli studenti, riflettendo su temi quali la fiducia reciproca, le esperienze del bene e del male, la costruzione della comunità e del processo decisionale che la riguardano, la fede. «La riflessione del vescovo ha rimarcato la necessità del perseguire i veri valori, il vivere insieme, il relazionarsi, la fiducia nell’altro, scoprendo la bellezza dello stare insieme, di essere comunità, dell’importanza della socialità, della solidarietà tra le persone, evitando la solitudine, innaturale e contraria alla natura umana» sottolinea il dirigente scolastico dell’istituto, Giancarlo Frassineti. All’incontro, oltre al preside, hanno preso parte i docenti di religione cattolica Flavio Rossi, Federica Mazzoli e Pamela Bertozzi. «L’occasione di grande spessore del confronto con il vescovo ha costituito un momento di riflessione ricca e profonda per gli studenti e per gli stessi docenti, un arricchimento comune» conclude Frassineti.


Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche