Lugo, addio a Luigi Gallignani: dai tre naufragi alla fuga dai lager della Germania nazista

Difficile riassumere il secolo di vita vissuta da Luigi Gallignani, venuto a mancare tra sabato 14 e domenica 15 maggio a pochi mesi dal compimento dei 100 anni.  Veterano dei marinai di Lugo, lo scorso 6 marzo Gallignani ha tagliato il prestigioso traguardo del secolo. Nato il 6 marzo 1922 in una modesta famiglia di operai, nel gennaio 1942, a 19 anni, arriva la chiamata alle armi. «Un’esperienza travagliata in marina, durante la quale ha rischiato la vita più volte ed è sopravvissuto a tre naufragi – scriveva Enio Iezzi nell’articolo dedicato alla ricorrenza dei 100 anni nel numero del 10 marzo del nostro settimanale -. L’armistizio dell’8 settembre 1943 fu per lui un disastro, come ricorda nel libro A tot bos (edito da Walberti) che raccoglie le sue memorie». Il lughese finì infatti nei campi di lavoro della Germania nazista, prima a Stoccarda e poi a Dachau, prima di fare ritorno in patria in una maniera rocambolesca, impresa che gli valse l’assegnazione della medaglia d’onore da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2013. «Dopo la fine della guerra le lunghe trasferte in Sud America, al lavoro per la compagnia petrolifera Shell. Nel 1950, un nuovo ritorno a casa a cui fa seguito il matrimonio e la nascita, nel maggio del 1951, del figlio Secondo». Gallignani affianca quindi al lavoro di meccanico il volontariato con i vigili del fuoco (27 anni di servizio) e l’istruttore di saldatura volontario nelle lezioni serali organizzate dalla scuola professionale dei Salesiani. I funerali di Gallignani si sono svolti alle 11 di stamattina nella chiesa della Beata Vergine del Molino a Lugo.
Lo ricordiamo con un aneddoto che ben riassume la sua personalità: in onore del suo centesimo compleanno l’Associazione nazionali marinai d’Italia aveva fatto ristampare il volume A tot bos (a tutta forza, a tutta velocità), un’espressione che ben sintetizzava la vita di Gallignani.


Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche