Sicurezza nella galleria di Lugo, istituito un tavolo di confronto con Comune e proprietà

Uno degli interventi delle forze dell’ordine nella galleria

L’obiettivo, ormai da tempo, è quello di «arrestare il degrado» all’interno della galleria ex Cassa di Risparmio di Lugo. «E tutelare così anche le attività commerciali che operano all’interno e nelle immediate vicinanze» scrive la Prefettura al termine dell’incontro con Comune e proprietà dell’immobile, una riunione che ha permesso l’istituzione di un «tavolo permanente tra proprietà della galleria e amministrazione comunale il fulcro attorno al quale concertare le azioni, immediate e future».
Il tema dell’accesso, dell’illuminazione, della pulizia e della manutenzione ordinaria sono state poste al centro della riflessione che riguarda gli interventi immediati, mentre sulle prospettive future della galleria, «le proprietà hanno confermato il loro impegno ad investire risorse per la messa in sicurezza della struttura», interventi che si avvieranno «entro qualche mese».
Alla riunione convocata dal prefetto Castrese De Rosa (collegato da remoto) erano presenti il vicario del prefetto Nazzareno De Franco, il sindaco di Lugo Davide Ranalli, i rappresentanti di Crédit Agricole Italia Filippo Corsaro e Sergio Bassu e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo Mattia Berti. Da parte sua, l’amministrazione comunale si è impegnata a condividere con la Prefettura i risultati a cui porterà questo nuovo strumento di confronto «e supportare gli interventi previsti dalla proprietà per gli aspetti di propria competenza».
«Ora si è avviato un percorso di proficua collaborazione tra Comune e proprietà che mi auguro possa portare in breve tempo a risultati concreti – commenta il prefetto De Rosa -. Solo riqualificando l’area è possibile evirare che si ripetano episodi di degrado e di criminalità comune nel sito in questione».


Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche