Bagnacavallo festival 2022

Il monaco carmelitano Elia Vannini, nato a Medicina nel 1644 e ivi scomparso nel 1709, è stato uno dei più importanti e longevi maestri di Cappella del Duomo di Ravenna. La sua produzione è stata relativamente abbondante e importante: diversi libri di musiche a stampa furono pubblicati presso importanti editori musicali coevi; fra questi ricordiamo la raccolta di sonate che verrà presentata in questo concerto, e dedicata proprio all’arcivescovo di Ravenna, una pubblicazione che testimonia un interesse per la musica strumentale e un’abilità di scrittura che lo vede al pari dei suoi contemporanei di scuola bolognese.

Concerto Theresia è un’orchestra professionale internazionale su strumenti d’epoca che si occupa del repertorio barocco, classico e romantico. Debutta nel 2020 come orchestra del Concorso internazionale per canto barocco Pietro Antonio Cesti organizzato dal Festival di Musica Antica di Innsbruck, dove torna nel 2021 eseguendo l’opera Boris Goudenow di Johann Mattheson, testimoniata dalla recente registrazione per la casa discografica Cpo. In questa occasione Concerto Theresia collabora con i continuisti de I luoghi dello spirito e del tempo nella prima ripresa moderna delle Sonate a tre.

4 agosto, ore 21 | Chiesa di San Girolamo, via Garzoni

Concerto Theresia e Ensemble “I luoghi dello Spirito”:
Elia Vannini. Sonate per l’arcivescovo.

In collaborazione con I luoghi dello spirito e del tempo 2022,
Collegium Musicum Classense

 

Ultime Notizie

Rubriche