Con un incontro alla comunità alloggio Silvagni di Voltana, è partito martedì 2 agosto il progetto Diamo voce alle storie, nato dalla collaborazione della biblioteca Trisi con un gruppo di lettori volontari che hanno espresso «la volontà di dar voce alle loro letture condividendole con chi ha men o opportunità di frequentare la biblioteca, il progetto si pone l’obiettivo di portare la lettura ad alta voce in tutto il territorio lughese, in particolar modo nei centri diurni e nelle Case residenze per anziani» spiegano dal Comune di Lugo.
Il primo incontro, a Voltana, si è svolto all’aperto, nell’area verde adiacente all’ingresso del centro anziani. «Sono state proposte letture di poesie in dialetto romagnolo, brevi racconti, aneddoti del territorio. Un momento di intrattenimento molto apprezzato dagli anziani, che ha suscitato emozioni, risvegliato ricordi e stimolato l’ immaginazione».
A breve inizierà anche un servizio di “prestito a domicilio” alla cra Silvagni: una valigia di libri selezionati dalla bibliotecaria di Voltana secondo le preferenze indicate dagli anziani, sarà infatti messa a disposizione degli ospiti.
Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero