Il maltempo che ha causato disastri nel ferrarese e nel modenese ha colpito anche la Romagna. A Imola il forte vento ha spezzato un ramo che si è abbattuto su un’auto parcheggiata sul ciglio della strada in via Pambera. Sempre in città qualche attimo di preoccupazione in tarda mattinata quando, durante un matrimonio, il vento ha provocato il distacco di alcune parti dei teloni dei ponteggi montati per i lavori di ristrutturazione della facciata della cattedrale di San Cassiano. Nessuno è rimasto ferito e i teloni sono stati messi in sicurezza.
I vigili del fuoco di Imola sono intervenuti in via Comezzano per alcuni cavi pericolanti.
A Castel San Pietro il vento ha spezzato rami e portato allo spegnimento di un semaforo, prontamente riattivato su segnalazione della polizia locale. Nel bolognese la zona più colpita è quella di Baricella, Budrio e Molinella. Interventi dei vigili del fuoco anche a Castel Guelfo e Medicina.
Anche in Bassa Romagna le forti raffiche di vento hanno abbattuto rami e alberi. Alcuni degli interventi hanno richiesto la chiusura temporanea di alcuni tratti di strada e l’intervento del personale di Anas, dei vigili del fuoco e della polizia locale della Bassa Romagna. Interventi a Ponte Bastia, tra Lavezzola e Argenta, sempre a Lavezzola sul viale della stazione ferroviaria e a Lugo, in corrispondenza della rotatoria di largo Gramigna, nei pressi dell’ospedale. Non risulterebbero tuttavia particolari danni o persone ferite.
© Riproduzione riservata
Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero