Appassionati, cultori di storia locale, semplici curiosi. La serata di giovedì 15 settembre è di quelle da segnare sul calendario per chi volesse approfondire un pezzo di storia di Lugo.
Nella chiesa del Carmine il Circolo Newman organizza un Omaggio alla bellezza (questo il titolo della serata) per scoprire le bellezze della chiesa e le curiosità legate a una illustre famiglia lughese: i Malerbi.
La serata si aprirà alle 20.30 con il gruppo vocale Arcangelo Corelli, guidato dalla professoressa Paola Pironi, che accompagnerà la visita alla chiesa. Interverrà quindi Giacomo Mariani, curatore del libro sulla storia della casa Malerbi edito da Il Nuovo Diario Messaggero, che ci farà scoprire aneddoti e curiosità dell’omonima famiglia lughese.
Nel Libretto di memorie della casa Malerba. Storia e storie della famiglia Malerbi di Lugo ci sono le nascite, i matrimoni, i decessi, ma anche eventi rocamboleschi che vedono protagonisti alcuni membri della famiglia, gli spostamenti, le tappe più importanti della vita di questo o quel Malerbi. Una sorta di diario di famiglia che inizia nel ‘600 e termina pochi decenni fa, negli anni ’80 del ‘900, testimonianza più unica che rara.
«Attraverso il libretto vediamo anche come cambiano le professioni dei vari membri della famiglia: dal fabbro all’orologiaio, dai musicisti al precettore dei rampolli di una importante famiglia veneziana – ricostruisce l’autore -. Ci sono anche diversi sacerdoti, come i due musicisti Giuseppe e Luigi che sono stati, all’inizio dell’800, i primi maestri di musica di Gioachino Rossini, che poi sarebbe diventato uno dei più grandi compositori del suo tempo…».
Insomma un appuntamento imperdibile per chi voglia approfondire la storia del territorio che abita.
Libretto di memorie della casa Malerba

Il libro è la trascrizione del manoscritto “Memorie”, un codicetto di piccolo formato a cui hanno messo mano, da inizio Settecento a metà Novecento, diverse persone della famiglia Malerbi di Lugo.
Il volume è disponibile sul nostro shop online (fai click qui), presso i nostri uffici di Imola (via Emilia 77-79) e di Lugo (via Codazzi 4), oltre che nelle migliori librerie.
Per informazioni: 0542-22178 oppure info@nuovodiario.com
Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero