L’arte del mosaico sotto le logge del Pavaglione di Lugo. A portarvela è Annafietta con l’apertura del secondo laboratorio nel ravennate, oltre a quello che dal 1998 si trova in via Argentario a Ravenna, a due passi dall’ingresso della basilica di San Vitale.
L’inaugurazione ufficiale del laboratorio lughese è prevista per sabato 1 ottobre. Alle 12 il taglio del nastro alla presenza del sindaco di Lugo Davide Ranalli, di amministratori locali, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni. La festa culminerà poi con il buffet previsto per le 17.30 animato anche dalla musica sotto il loggiato del Pavaglione.
«Annafietta rappresenta da tempo l’immagine dell’arte bizantina trasposta al giorno d’oggi, con una visione moderna, affascinante e adatta a qualsiasi ambiente grazie a colori e riflessi impareggiabili – si presenta il laboratorio -. L’arte musiva è cultura, storia, tradizione e territorio per l’area di Ravenna, ma non solo». Da questa consapevolezza parte l’idea di aprire una sede del Laboratorio Annafietta anche a Lugo, nel quadriportico del Pavaglione.
Dal 1988 Annafietta crea mosaici realizzati con la tecnica musiva bizantina del “metodo diretto”: tessere tagliate a mano una ad una, allettate su malta cementizia con fughe non stuccate per consentire alla luce variazioni di grande effetto, giochi di luci, riflessi e chiaroscuri.
In questi 25 anni, nel laboratorio Annafietta, è stato sviluppato il mosaico soprattutto come elemento di arredo, decorando piccoli oggetti utilizzabili come soprammobili, cornici portafoto o specchiere, oggetti regalo e bomboniere, personalizzabili per occasioni particolari, dai matrimoni agli anniversari, fino premi o trofei.
Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero