Bagnara, al via la nona edizione della rassegna letteraria Trame

A  Bagnara parte la nona edizione della rassegna letteraria Trame, tre appuntamenti dedicati a libri che parlano del territorio, di personaggi a esso legati o scritti da autori locali. Tutti gli appuntamenti si terranno alle 17 in Rocca (ingresso piazza IV Novembre) e sono a ingresso libero.
Domenica 6 novembre il giornalista e storico barbianese Daniele Filippi presenterà Giannetto Vassura – Il sogno di Icaro (Edit Faenza). Il giovane cotignolese Giannetto Vassura divenne pilota da bombardamento nelle squadriglie Caproni durante la Grande guerra. Il 27 ottobre 1918, a pochissimi giorni dalla fine del conflitto, Vassura perse la vita in un’azione di bombardamento su depositi di munizioni austriaci.
Alle 15 è possibile prenotare una visita guidata al borgo e alla rocca in compagnia di Lisa Emiliani, storica dell’arte e operatrice museale che, in abito storico degli anni ’20 del Novecento, guiderà i visitatori in un viaggio nel tempo.
Domenica 20 novembre Filippo Bini porterà in Rocca Il tocco delle tenebre (Echos edizioni), thriller ambientato a Bologna.
Chiude il ciclo domenica 27 novembre Pierluigi Moressa con il suo Caterina Sforza. Potere e bellezza nel Rinascimento (Diarkos edizioni). Alle 15 sarà possibile prenotare una nuova visita guidata al borgo e alla rocca insieme a Lisa Emiliani, questa volta vestita da Caterina Sforza, che farà rivivere il periodo di massimo splendore del borgo fortificato.


Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche