Omaggio a Rossini e un albero che si illumina (di più) se si pedala, presentato il Natale di Lugo

Foto di repertorio

Come da tradizione, l’8 dicembre, i festeggiamenti natalizi di Lugo inizieranno con l’accensione dell’albero di Natale, al centro del Pavaglione, e delle luminarie sparse per le vie del centro.
Con una novità: quest’anno l’albero, donato da Romagna Acque, sarà illuminato mantenendo una attenzione particolare al risparmio energetico, tema trasversale a tutte le iniziative natalizie proposte. Infatti, grazie alla collaborazione con alcuni docenti del Polo Tecnico e dell’agenzia Gef, l’illuminazione dell’albero sarà garantita da alcune luci che rimarranno sempre accese, a cui se ne aggiungeranno altre che si potranno azionare con una speciale bicicletta con dinamo, utilizzabile da tutti. Ad accompagnare la prima accensione saranno I Musicanti di San Crispino che, con i loro ottoni, suoneranno brani dalla musica tradizionale romagnola, durante un concerto itinerante.
Torna anche la serata di Capodanno, dopo due anni di assenza a causa delle restrizioni per il Covid. La sera del 31 dicembre a esibirsi, sul palco montato davanti al monumento di Baracca, sarà Nada e, in apertura, il rapper Moder. Mancheranno però, allo scoccare della mezzanotte, i fuochi d’artificio, in modo da garantire la tranquillità degli animali.
Altro assente di quest’anno è la pista di pattinaggio, reputata troppo energivora e dispendiosa come spiega il vicesindaco Pasquale Montalti: «Quest’anno la spesa per la pista era stimata 10 mila euro, quasi il doppio dello scorso anno. Sicuramente sappiamo che avremmo dovuto utilizzare 150 metri cubi di acqua che non sarebbero stati riciclati in nessun modo».
In omaggio a Gioachino Rossini, compositore che visse anche a Lugo, dall’8 dicembre al 6 gennaio, due proiezioni ricorderanno la sua figura grazie a disegni, ritratti e frasi tratte dalle sue arie più famose. I filmati saranno visibili sul fronte del Teatro Rossini e sulla facciata di Crédite Agricole che affaccia su largo della Repubblica.
Per la Vigilia di Natale, in centro città arriva Accademia Creativa che presenterà lo spettacolo itinerante Bianche Presenze, durante il quale due danzatrici si esibiranno sui trampoli. A seguire il Fire Show, uno spettacolo che unisce la pirotecnica teatrale ai costumi luminosi.
Programma completo e orari sul sito del Comune di Lugo https://www.comune.lugo.ra.it/


© Riproduzione riservata

Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche