Lugo, ambiente e cultura in lutto per Mauro Bovoli

I Verdi di Lugo e della Bassa Romagna esprimono cordoglio per la morte di Mauro Bovoli. Lughese legato alle sue radici, esperto di storia locale della Romandiola, termine da lui promosso insieme a quello di Romagna Estense, Bovoli è stato uno dei fondatori della Lista Verde, ora Europa Verde/Verdi Lugo, fin dai primi anni ’80 e più volte candidato e attivista. «Mancherà la sua cultura e la sua disponibilità e gentilezza di uomo mite, ma determinato a perseguire gli ideali ecologisti» lo ricordano i Verdi di Lugo. «Parlare con lui era sempre costruttivo e interessante – commenta l’assessore Anna Giulia Gallegati -. Ricordo quando ci incontrammo per la prima volta: dalle sue parole, gentili ed educate, traspariva tutto il suo sapere, la conoscenza della storia locale e il desiderio della realizzazione di un museo che potesse parlare della cultura archeologica di questa terra». «Oltre che ambientalista da sempre è stato anche un grande critico, appassionato e organizzatore di cinema d’essai – ricorda Angelo Ravaglia -. A lui e a un prete illuminato, come don Carlo Marabini, che permetteva e stimolava i cineforum al cinema san Rocco, in una stagione irripetibile, post conciliare e sessantottina, in cui è stato elevato il livello culturale lughese. Se in futuro si riaprirà un cinema a Lugo, come è negli auspici di molti cittadini, in particolare i Verdi, sia dedicata una sala a Mauro Bovoli».


Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche