Lugo, Cento anni per i Canterini Romagnoli, «guidati dall’amore per la tradizione»

La Camerata dei Canterini Romagnoli di Lugo nasce nella primavera del 1922 a opera del maestro Francesco Balilla Pratella.
Il desiderio di Balilla Pratella, compositore e musicologo lughese, era quello di celebrare, custodire e onorare il patrimonio spirituale e culturale della sua Romagna. Da allora sono passati cento anni e i Canterini di Lugo hanno raccolto l’eredità di Pratella, portando un po’ di Romagna nelle principali regioni italiane e in quasi tutti i paesi europei: dalla Grecia alla Romania, dalla Germania alla Francia, dalla Spagna alla ex Jugoslavia, partecipando sia a singoli eventi, sia a festival internazionali. Loro stessi dichiarano che il bello di ogni spettacolo è che «l’amore per la tradizione diventa emozione, l’emozione di un viaggio a ritroso nel tempo per ripercorrere, con le nostre cante e i nostri balli, le antiche strade della Romagna, un passato da recuperare e valorizzare per farne memoria». Per gli ultimi trent’anni la guida dei Canterini Romagnoli è stata, e continua a essere, il maestro Carlo Argelli, che ha raccontato, in un’intervista al nostro settimanale, la sua esperienza e la storia recente del gruppo.

Qual è il bilancio di questi trent’anni alla guida dei Canterini?
Dirigere un gruppo ti permette di respirare con il coro, avere lo strumento umano ti dà tempi musicali che sono diversi da quelli strumentali. Poi c’è una parte culturale, che ho cercato di servire e di riscoprire. E infine la parte umana, quella più grande. Ho ricordi meravigliosi di canterini che non ci sono più. I canterini che ho conosciuto e diretto in questi trent’anni avevano quella saggezza di chi ha vissuto a lungo e ha molto da raccontare.

Se vuoi saperne di più, leggi l’intervista completa nel numero del nostro settimanale in edicola!
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Ora è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: 
https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/campagna-abbonamenti/

Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche