INAUGURATA LA RISTRUTTURAZIONE DEL SUPERMERCATO CRAI ESSECI DI LUGO
Giovedì 23 marzo, alla presenza di Autorità e consumatori clienti, sono stati inaugurati la ristrutturazione e l’ammodernamento del Supermercato CRAI ESSECI di Lugo. A tutti coloro che hanno collaborato nelle varie vesti per la realizzazione dell’intervento è stato espresso un vivo ringraziamento per l’impegno profuso e la competenza applicata nei lavori appena completati; un apprezzamento assai sentito è stato pure indirizzato alla clientela, vera ricchezza del Supermercato, che dimostra in tante occasioni la sua vicinanza a CRAI, apprezzandone i due cardini principali del progetto d’impresa, la primaria offerta qualitativa e la personalizzazione del rapporto con i dipendenti.
Il Rappresentante del Supermercato, Raffaele Clò, anche a nome della Cooperativa di riferimento, AMA CRAI EST di Montebelluna, ha affermato che “il Supermercato CRAI ESSECI, per Lugo ed i territori circostanti, è una realtà economica e distributiva che fa parte della nostra storia: quasi 50 anni di presenza, poco meno di 20 nell’attuale sede alla rotonda di via Piratello e via Quarantola. Essa affonda le sue radici nell’esperienza dell’iniziale cooperativa di consumatori, poi evoluta in altre forme organizzative, ma sempre nell’ambito della cooperazione, vero motivo ispiratore e di coesione sociale. Tante famiglie e tanti lavoratori e pensionati qui hanno trovato risposta alle loro domande di acquisto di generi alimentari, di prodotti per la casa e delle specialità gastronomiche che ne hanno fatto un punto di grande apprezzamento; ma anche di cordialità, di condivisione e di comprensione, di scambio di rapporto umano e di quell’amicizia che ti fa sentire a casa tua. Tutto questo – ha continuato Raffaele Clò – è stato e vogliamo che continui a essere il nostro Supermercato CRAI ESSECI perché l’ammodernamento realizzato non è fine a sè stesso ma costituisce il presupposto per rendere ancor più apprezzabile ed autentico il rapporto che ci lega alla vecchia base sociale e a tutta la nostra clientela.”
Dopo aver sottolineato la volontà del Gruppo CRAI di mantenere e rafforzare, attraverso il rinnovamento e la visione fiduciosa del futuro, la posizione fra i protagonisti nella distribuzione organizzata fra la nostra comunità, Raffaele Clò ha aggiunto che “la fusione fra NEALCO di Lugo e AMA CRAI EST di Montebelluna, realizzata due anni fa dopo dieci anni di stretto partenariato, abbia rappresentato un passo avanti di due realtà e non il cedimento di una ai punti di forza dell’altra. Oggi, proprio grazie al metodo cooperativo, la realtà associativa a Lugo non è venuta meno, ma si è rafforzata: i Soci già di NEALCO ora sono soci di AMA CRAI EST e l’economia lughese non ha perso un punto di riferimento, ma l’ha consolidato con adeguate economie di scala ed una visione più complessiva della realtà distributiva, come, appunto, anche gli interventi realizzati lo scorso anno in CRAI PAGLIUTI ed ora in CRAI ESSECI stanno a dimostrare.”