Andrà in onda domani sera, sabato 22 aprile, alle ore 21 sul canale 14 di Teleromagna l’approfondimento “Comunità energetiche rinnovabili: vantaggi e opportunità per imprese e territori”. L’evento fa parte del ciclo di approfondimenti organizzati in occasione della Festa della Cooperazione di Confcooperative Romagna.
Gli ospiti dello speciale sono: Roberto Savini, presidente Confcooperative Consumo e Utenze; Manuela Rontini, presidente commissione assembleare Territorio, ambiente e mobilità, Regione Emilia-Romagna; Mauro Neri, presidente Confcooperative Romagna; Andrea Pazzi, direttore Confcooperative Romagna; Fabio Armanasco di Power Energia. Conduce Romina Bravetti.
Le Comunità Energetiche promuovono anche l’economia circolare, perché gli impianti vengono tipicamente realizzati su terreni industriali inutilizzati, che trovano in questo modo una nuova funzione. Ed è anche una grande opportunità di sostegno e rilancio alla crescita delle Piccole e Medie Imprese, che possono trovare un ruolo nello sviluppo, realizzazione, esercizio e manutenzione degli impianti rinnovabili, a vantaggio del tessuto industriale ed occupazionale del territorio in cui operano.
Benefici ambientali
Non emettono CO2, sono a km0 e quindi evitano sprechi di energia, dovuti alle perdite della distribuzione
Benefici economici
Ogni membro della Comunità continua a pagare per intero la bolletta al proprio fornitore di energia elettrica, ma riceve periodicamente dalla Comunità un importo per la condivisione dei benefici garantiti. Questo compenso equivale di fatto a una riduzione della bolletta
Benefici sociali
Sviluppano un indotto produttivo e nuova occupazione locale. Consentono la produzione autonoma e locale di energia elettrica.