Lugo, per il 1° Maggio un incontro in chiesa per riflettere su fede e lavoro

La chiesa di S. Francesco di Paola a Lugo

Come da tradizione, il primo maggio, festa di San Giuseppe Artigiano e Festa dei lavoratori, a Lugo è dedicato a una giornata di riflessione e preghiera, organizzata dal Vicariato di Lugo e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro. La celebrazione delle 18 nella chiesa di San Francesco di Paola, presieduta dal parroco mons. Carlo Sartoni, sarà seguita da un incontro «per meditare sulla nostra funzione di partecipanti alla costruzione del Creato mediante il nostro lavoro, per condividere l’espressione più profonda ed intima del nostro impegno e della nostra fatica quotidiana – come spiega Raffaele Clò, incaricato per la Pastorale del Lavoro nel Vicariato di Lugo -. In questo particolare periodo, poi, con tante difficoltà che si aggiungono a quelle delle recenti fasi più acute della pandemia e che continuano a colpire i singoli lavoratori e le loro famiglie a causa della difficoltà a trovare il lavoro o della sua precarietà, riteniamo quanto mai importante trovare momenti di confronto per approfondire il problema da un punto di vista umano e sociale e metterci assieme, davanti al Cristo risorto, per creare momenti di condivisione e di comunione fraterna».
Alla funzione, oltre ai fedeli tutti, sono le Parrocchie, le associazioni e i movimenti ecclesiali per un momento di riflessione e condivisione.

Altri appuntamenti in Diocesi per il primo maggio
In diocesi si celebrano diverse sante messe in occasione di tale ricorrenza. Tra questi alle 16 di lunedì 1 si celebra alla chiesa dell’Osservanza di Imola una messa per il mondo del lavoro e per la festa degli incontri dell’Azione Cattolica Ragazzi. Sarà una giornata di festa anche al santuario di Ghiandolino. Con l’inizio del mese di maggio, comunemente dedicato alla Madonna, il santuario e il parco sono a disposizione dei pellegrini per tutta la giornata. Nello specifico le messe verranno celebrate alle 11 e alle 17, mentre alle 16.30 si celebra il santo rosario.


Messaggio promozionale

Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche