Maggio in Rocca

PROGETTO: MAGGIO IN ROCCA, VIVERE IL  NOSTRO TEMPO

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI LUGO

 

L’AUSER PROVINCIALE RAVENNA Circolo di Lugo, in collaborazione con ANPI e SPI CGIL Lugo ha organizzato una rassegna di incontri nel mese di maggio nel  Salone Estense della Rocca di Lugo

 

Giovedì 4 maggio ore 17,30 incontro con lo scrittore Carmelo Pecora

Presentazione del libro “Noi che siam stati partigiani uomini e donne della resistenza”

Storie di partigiani da far conoscere, per non dimenticare… dialoga con lo scrittore il giornalista Alberto Mazzotti…..saluti  del presidente Anpi  Lugo  Ebe  Valmori

Mercoledì 10 maggio ore 17,30 Gianluigi Bovini , Magda Babini e Gabriella Cioni , presentazione del libro “Pensare la longevità dopo la pandemia”  presenta il Presidente Auser Provinciale Mirella Rossi

Verranno letti alcuni brani postfazione di Lidia Ravera

Vivere molto più a lungo che nel passato è una delle grandi conquiste sociali raggiunte nel secondo dopoguerra e per molte persone questa età trascorre in buone condizioni. La longevità richiede però un’organizzazione molto complessa dei servizi di carattere sanitario e assistenziale e impone modifiche nei luoghi e nei comportamenti coerenti con le esigenze della terza e quarta età.

Martedì 16 maggio ore 17,30 incontro su “maltrattamento e violenza nei confronti di donne anziane”

Conoscere e sensibilizzare per intervenire

Relatori Nadia Somma del centro anti violenza “Demetra, donne in aiuto” Giorgio Ancarani Polizia Locale Bassa Romagna (codice rosso) Luciano Rava SPI CGIL  lugo

Martedì 23  maggio ore 17,30 incontro con la scrittrice Benedetta Landi presentazione del libro “il legame nonni e nipoti” Con il trascorrere degli anni cresci, e sei più consapevole del valore inestimabile della presenza dei nonni nella tua vita, una  ricerca sulle dinamiche relazionali tra nonni e nipoti adulti.

Introduce Luciano Rava

Verranno letti alcuni brani a cura dei volontari Auser

 

Ultime Notizie

Rubriche