Gianluigi Bovini, demografo e statistico, Magda Babini presidente regionale di Auser Emilia Romagna e Gabriella Cioni sociologa presentano il libro “Pensare la longevità dopo la pandemia”.
Modera l’incontro Mirella Rossi, Presidente Auser Provinciale.
Il volume affronta il tema della longevità tra potenzialità e implicazioni. L’andamento demografico, la riorganizzazione e nuove proposte di servizi per prolungare l’invecchiamento attivo sono affrontati dagli esperti in un’ottica di solidarietà tra le generazioni.
Vivere molto più a lungo che nel passato è una delle grandi conquiste sociali raggiunte nel secondo dopoguerra e per molte persone questa età trascorre in buone condizioni. La longevità richiede però un’organizzazione molto complessa dei servizi di carattere sanitario e assistenziale e impone modifiche nei luoghi e nei comportamenti coerenti con le esigenze della terza e quarta età.
Verranno letti alcuni brani postfazione di Lidia Ravera.
SALONE ESTENSE, 10 MAGGIO, ore 17.30