Maltrattamento e violenza nei confronti delle donne anziane

Martedì 16 maggio ore 17,30 incontro su “maltrattamento e violenza nei confronti di donne anziane”

Conoscere e sensibilizzare per intervenire

Relatori Nadia Somma centro anti violenza “Demetra, donne in aiuto” Giorgio Ancarani Polizia Locale Bassa Romagna) Luciano Rava SPI CGIL  lugo

Il tema della violenza sulle donne anziane, una realtà ancora poco conosciuta e non sufficientemente indagata. Una “violenza silenziosa” che purtroppo si manifesta nell’ambito domestico ma anche nelle strutture residenziali e di cura, all’interno delle quali le donne, più numerose, spesso vivono in condizioni di isolamento e solitudine, quando non anche di vero e proprio abbandono. La violenza sulle donne anziane deve essere riconosciuta, occorre tenere vivo il fenomeno, parlarne e indagare con ricerche specifiche.

Essere donna e anziana non aiuta, in una società che tende a considerare la vecchiaia un peso, una malattia, quasi una vergogna da nascondere….da qui la violenza sulle donne fenomeno sottaciuto, sommerso , nonostante i dati allarmanti, invisibile perché c’ è una percentuale altissima di non denunce. Secondo l’ OMS fra gli anziani le vittime di abusi psicologici in Europa sarebbero quasi 20 milioni, di abusi fisici oltre 4 milioni, di abusi sessuali circa un milione, più o meno 6 milioni di abusi di carattere economico-finanziario. In Italia non disponiamo ancora di un quadro preciso, ma il fenomeno è in continua espansione, come denunciano le associazioni femminili; maltrattamenti fisici e morali, abusi e vessazioni di ogni genere, forme varie di esclusione trovano ancora troppi silenzi e reticenze.

Ultime Notizie

Rubriche