Settemila tonnellate di massi per chiudere l’argine del fiume Sillaro. Nuova allerta meteo

La breccia nell’argine che ha causato l’allagamento di Spazzate Sassatelli

Quasi 7mila tonnellate di massi e 24mila tonnellate di terra per chiudere due rotte dell’argine del torrente Sillaro. A comunicarlo è la Regione dopo il duplice sopralluogo di Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega alla Protezione civile, sui territori feriti dagli eventi eccezionali.
Come noto, la rottura dell’argine più importante, lunga circa 50 metri, è avvenuta all’altezza di via Merlo, tra Massa Lombarda e Spazzate Sassatelli, e ha portato all’allagamento della frazione e di Conselice con un fronte d’acqua arrivato a chilometri dal punto della rottura. Ancora oggi si registrano ancora 50 persone evacuate a Spazzate, dopo il picco di oltre 360 dei giorni scorsi (300 nella frazione e 63 a Conselice).
Per sistemare l’argine «sono stati posizionate quasi 7mila tonnellate di massi portati sul posto con circa 200 carichi di mezzi pesanti – fanno sapere dalla Regione -. Sono 23.500 i metri cubi di terra posizionati. Attualmente risultano ancora in corso i lavori di rinforzo dell’arginatura: lungo un tratto arginale di circa 100 metri, saranno inoltre collocate palancole per accrescerne la sicurezza».
Altre 600 tonnellate di massi hanno chiuso invece la breccia in via del Tiglio, a Imola, insieme a più di 3mila metri cubi di terreno. Da ultimo, è stata sistemata anche una piccola breccia che si era aperta su argine privato, in via Ladello.

La nuova allerta rossa per domani
Dalle prime ore di domenica 14 maggio una perturbazione porterà piogge diffuse a tratti moderate su tutta l’Emilia-Romagna. I fenomeni, che potranno assumere anche carattere temporalesco, saranno in progressiva attenuazione dal pomeriggio-sera.
In ragione delle vulnerabilità ancora in atto dopo il maltempo dei giorni scorsi, per la giornata di domani è stata emessa un’allerta rossa per criticità idraulica sulle zone centro-orientali della regione, in particolare bassa collina e pianura romagnola, oltre che collina e pianura bolognese. Arancione montagna, alta collina, costa romagnola e pianura ferrarese. Rispetto alle criticità idrogeologica, è allerta arancione per montagna, alta collina romagnola e collina bolognese.


Messaggio promozionale

Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche