Dopo 12 giorni dall’evacuazione Maria Cecilia Hospital di Cotignola riprende le attività

Ha riaperto il 30 maggio Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA), Ospedale di Alta Specialità accreditato con il SSN dopo soli 12 giorni dall’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e che ha provocato l’allagamento della struttura ospedaliera, causando gravi danni alle strumentazioni e alla struttura e obbligando all’evacuazione di 180 pazienti, di cui 16 di terapia intensiva.

“Il mio primo pensiero – ha dichiarato Ettore Sansavini, Presidente di GVM Care & Research, – è rivolto a tutte le persone che sono state colpite duramente dall’alluvione che ha risvegliato nelle nostre coscienze un senso di fragilità e transitorietà. Ma c’è stato qualcosa che ha fatto la differenza, sono le persone di questa terra, che si sono riscoperte ancora più generose e solidali e lo sono state anche con i nostri pazienti, aiutandoci senza sosta con immani sforzi e con dedizione per mettere in sicurezza tutti i pazienti e il nostro ospedale.”

 “Maria Cecilia Hospital riparte, accogliendo i pazienti e i degenti e dando una speranza di cura e assistenza a tante persone – ha commentato Raffaele Donini, Assessore alla Salute della Regione Emilia Romagna –. Insieme sanità pubblica e privato accreditato devono progettare il futuro perché tutti abbiamo a cuore la salute dei cittadini. Dobbiamo fare in modo che il sistema Emilia Romagna, anche da questa vicenda, esca più forte di prima”.

Alla conferenza stampa che ha annunciato la riapertura di Maria Cecilia Hospital sono intervenuti, oltre a Sansavini e Donini, anche Lorenzo Venturini, AD Maria Cecilia Hospital, Tiziano Carradori, Direttore Generale AUSL Romagna, Federico Settembrini, assessore del Comune di Cotignola e Mons. Giovanni Mosciatti, Vescovo della Diocesi di Imola.

L’ospedale di Cotignola era stato duramente colpito e prontamente evacuato a causa dell’inondazione dei piani inferiori. I pazienti hanno ricevuto assistenza e cura dalla rete di strutture del Gruppo: i trasferimenti sono avvenuti presso il San Pier Damiano Hospital di Faenza (RA), Villa Torri Hospital di Bologna e Salus Hospital di Reggio Emilia per coloro che erano in degenza o in attesa di interventi e, grazie alla collaborazione con l’Ospedale di Rimini, anche chi era in Terapia Intensiva ha trovato ospitalità.

Dopo tutti i test e campionature delle acque, sanificazioni e disinfestazioni, Maria Cecilia Hospital torna nuovamente a disposizione delle persone bisognose di cure.

Nella foto:

da sinistra: Lorenzo Venturini, Ettore Sansavini, Raffaele Donini, Tiziano Carradori

Ultime Notizie

Rubriche