Gruppo Caviro presenta la quarta edizione del bilancio di sostenibilità

Certificato da società indipendente e redatto secondo i GRI Standards, il Bilancio di Sostenibilità 2022 racconta l’impegno tangibile del Gruppo CAVIRO. Tra i traguardi raggiunti, le azioni concrete riguardanti 9 SDGs ONU, con un focus particolare sul 6 – tutela della risorsa idrica – e sul 15 – vita sulla terra.

Dare visibilità alle nostre azioni di sostenibilità non è solo un dovere nei confronti dei soci e dei consumatori. Crediamo che il nostro approccio possa essere di ispirazione per adottare comportamenti il più possibile virtuosi nei confronti di un Pianeta che sarà delle generazioni future. I recenti fenomeni che hanno colpito l’Emilia-Romagna fanno riflettere e la responsabilità ad affrontarli deve essere di tutti.

È con le parole del Presidente, Carlo Dalmonte, che Gruppo CAVIRO presenta la IV edizione del Bilancio di Sostenibilità.

Copertina del Bilancio relativo all’anno 2022, è il nuovo Manifesto del Gruppo “Il cerchio della vite”, che sintetizza il modello di perfetta circolarità della cooperativa, in cui l’uva che nasce in vigna viene trasformata in vino, con un processo in cui gli scarti di lavorazione anziché esser gettati ritrovano valore, e tornano alla vigna, come fertilizzante.

Il Gruppo processa ogni anno 624.000 tonnellate di scarti: oltre il 99% di questi trova nuova vita e solo lo 0.1% viene inviato a smaltimento. Con quel 99%, CAVIRO dimostra di saper costruire progetti concreti, riassunti nel Bilancio di Sostenibilità, ma punta a concentrarsi sull’1% – THE 1% CHANCE – che rappresenta un’opportunità: lo slancio verso il miglioramento, la spinta a “rimboccarsi le maniche”, pervasi da un sentimento di urgenza e consapevoli che non c’è più tempo da perdere, lavorando a progetti in cui l’innovazione e la ricerca sono strumenti necessari per consegnare il Pianeta nelle mani di chi verrà dopo.

Il Gruppo – che rappresenta la più grande cantina vitivinicola d’Italia, con 11.650 soci, 27 cantine in 7 regioni d’Italia, 37.300 ettari vitati, 600 mila tonnellate di uva prodotta (l’8,5% dell’uva italiana) – ha avviato un percorso di pianificazione e progettazione di iniziative in ambito ESG, in linea con gli obiettivi di lungo periodo previsti dall’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile.

SimonPietro Felice, Direttore Generale del Gruppo CAVIRO dichiara: Esercitiamo un’azione concreta e tangibile su ben 9 dei 17 SDGs (Sustainable Development Goals), attraverso iniziative e progetti di ampio respiro. Siamo particolarmente orgogliosi dell’impegno sull’obiettivo numero 6 – ACQUA PULITA E SERVIZI IGIENICO-SANITARI, a cui rispondiamo con il riutilizzo del 40% delle acque di processo (con 470 milioni di litri di acqua recuperata) – e sul numero 15 VITA SULLA TERRA – grazie ai molteplici progetti di ricerca e sviluppo, alcuni dei quali messi in atto in collaborazione con l’Università di Bologna”.

Consulta e scarica la quarta edizione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo CAVIRO.

Ultime Notizie

Rubriche