Mercoledì Sotto le Stelle, la storica iniziativa che anima da anni i mercoledì di Lugo, torna anche quest’anno. Organizzata in tre serate, rispettivamente il 5, 12 e 26 luglio, punta a ridare vita al centro della città con attività che quest’anno si incentrano sui giovani e sulla ripresa post alluvione. «È sicuramente un’edizione particolare- racconta l’assessore alla promozione urbana Alessandra Fiorini- arrivando a ridosso dei drammatici eventi di maggio ci sono state molte difficoltà. Lavorare è stato complicato sia per i funzionari del Comune sia per i privati che, con le loro attività, arricchiscono le serate».
Già del 5 luglio si entrerà nel vivo dell’evento, saranno protagonisti di questa serata i saggi del Centro Studi Danza di Lugo. Il 12 luglio, in concomitanza con il 230esimo anniversario dalla nascita di Agostino Codazzi, l’intera serata sarà dedicata alla sua storia, alla sua vocazione per l’esplorazione e al gemellaggio con la città di Agustín Codazzi in Colombia. Infine per chiudere l’evento, la serata del 26 luglio vedrà susseguirsi una serie di concerti dal vivo, tra cui quello della Malerbi Rock Band, gruppo musicale della scuola di musica Fratelli Malerbi di Lugo, duramente colpita dall’alluvione ma che ha ripreso le attività in brevissimo tempo.
In giro per la città sarà possibile partecipare a molte altre attività, soprattutto di natura laboratoriale come quella proposta da Massimiliano Fabbri, direttore del Museo Baracca, che promuove un incontro di pittura libera in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti e il Liceo Artistico.
Messaggio promozionale
Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero