Sembra ieri, ma è già trascorso più di un mese da quel 16 maggio, quando la cittadina di Conselice è diventata il simbolo di un’alluvione senza precedenti.
Ad aver risentito maggiormente della situazione sono stati, senza dubbio, i più piccoli, il cui bisogno di socializzare è stato minato dapprima dalla pandemia e poi dall’alluvione. Ed è proprio per i bambini dai 6 ai 14 anni che la Caritas diocesana di Imola e Officina Immaginata hanno pensato a un centro estivo completamente gratuito e attivo dal 12 giugno scorso fino alle prime settimane di luglio. L’indirizzo è quello della parrocchia di Chiesanuova di Conselice, in via Guglielma 27.
«Un campo improvvisato», ma le idee non mancano
«Con questa iniziativa cerchiamo di offrire a bambini e ragazzi la possibilità di distrarsi dopo il brutto periodo che hanno vissuto a causa dell’alluvione – spiega Lucia Zagni, operatrice Caritas e una delle educatrici del campo». Per quanto il centro estivo appaia «abbastanza improvvisato» – visti i due bagni chimici, il tendone polifunzionale e il cucinotto ricavato da un garage -, «non ci perdiamo d’animo. Ci piacerebbe trasformare l’unica stanza interna in una sala cinema per intrattenere i bambini con film e cartoni animati. Vorremmo anche proporre un laboratorio di pittura». La conferma di quanto questo centro estivo sia una proposta efficace è «la lista d’attesa che siamo stati costretti a creare viste le numerosissime richieste».
–
Se vuoi saperne di più, leggi l’approfondimento completo nel numero del nostro settimanale in edicola da giovedì 29 giugno e nell‘edizione digitale!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: Numero 32 – 29 giugno 2023 – Tutte le pagine – Il Nuovo Diario Messaggero
Messaggio promozionale
Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero