LUIGI DE SIMONE ASSUME LA PRESIDENZA DI WABBUO
Lo ha deciso il cda dello scorso 8 giugno
Wabbuo ha un nuovo presidente. È un volto noto, perché a ricoprire la carica è Luigi De Simone, il co-fondatore della start-up innovativa e società benefit. Lo ha deciso l’ultimo consiglio d’amministrazione, riunitosi l’8 giugno. Gianluigi Tasselli ha annunciato le dimissioni dichiarando: «Sono soddisfatto di aver portato a termine il mio compito. È ora di lasciare la poltrona della presidenza a una persona più giovane di me, con tanta energia e determinazione». Gianluigi Tasselli lascia la carica, ma continua la sua esperienza in wabbuo come socio-lavoratore e rimane membro del cda. Alla vicepresidenza è stato nominato Francesco Petronio.
Il neo-presidente ha ringraziato il cda della fiducia accordatagli con queste parole: «Ci metto la faccia! Assieme al cuore, alla fame e alla sete di arrivare esattamente dove abbiamo deciso di arrivare: nel mondo… alla conquista del web. Con il mio nuovo ruolo di presidente ci saranno cambiamenti di rotta decisivi: motori alla massima potenza, barra dritta e l’equipaggio ognuno ai propri posti di comando.
Utilizzo appositamente un linguaggio marinaresco perché wabbuo è un mare inesplorato e tutto il team deve sentirsi una ciurma di pirati. Nella mia direzione aziendale non esistono subordinati ma solo persone dal grandissimo potenziale che possono trovare in wabbuo il terreno fertile in cui sviluppare i propri talenti».
A margine del cda Luigi De Simone ha parlato dei rapporti con i futuri partner di wabbuo. Lo sentiamo direttamente dal nuovo presidente: «Stiamo siglando importanti accordi di partenariato con associazioni senza scopo di lucro, con associazioni culturali, sportive e assistenziali, con scuole, università (statali e private), centri di formazione e con attività e aziende. Partenariati che servono a dare collaborazione e fiducia da entrambi i lati: da parte nostra diamo loro l’opportunità di utilizzare funzionalità uniche di cui necessitano; da parte loro ci garantiscono gli utenti e l’iscrizione all’app non appena sarà lanciata sul mercato. È un dare e avere gratuito. Lo possiamo chiamare anche “patrocinio morale”».
Il 20 giugno i 40 soci di wabbuo riuniti in assemblea hanno approvato le nomine decise dal cda all’unanimità.
info@wabbuo.com