Bagnacavallo Festival

Seconda settimana di agosto. E seconda settimana di Bagnacavallo festival. Due appuntamenti: uno spettacolo e la prima passeggiata alla scoperta della città. Prenotazioni (obbligatorie per la passeggiata, consigliate per lo spettacolo) al cell./WhatsApp 3486940141. Ingresso a offerta libera per lo spettacolo, accesso libero per la passeggiata.
In caso di maltempo, per quanto possibile, lo spettacolo verrà allestito al coperto o rinviato ad altra data; la passeggiata rinviata; i prenotati saranno avvisati.

8 agosto, ore 21 | Chiostro dell’ex convento di San Francesco, via Cadorna 14

La Pianura è un foglio bianco:
spettacolo di teatro canzone con
Elisa Lolliattrice – e Marco Sforzacantautore.

Prima dello spettacolo:
La forza dell’acqua, lettura nelle “lingue dei gemelli”,
in collaborazione con Amici di Neresheim e Comunicando.

Come in un giro di valzer, due personaggi improbabili, un’attrice prestata al giornalismo e un cantautore melanconico, trovano il passo giusto per ballare insieme al pubblico sulla musica e le parole della loro terra, la Pianura.
Attraverso domande che non trovano risposta, provocazioni, fraintendimenti, battibecchi e nostalgie, la Pianura diventa un foglio bianco su cui scrivere e cantare, cogliendo le suggestioni che di volta in volta arrivano dalla lettura di pagine più o meno conosciute di autori della Bassa Emiliana e dai testi delle canzoni originali di Marco Sforza.
In un botta e risposta in cui la giornalista racconta il proprio vissuto attraverso le parole di celebri scrittori (Tondelli, Berselli, Pederiali, Zavattini, Celati, Malerba, Nori e D’Arzo) e il cantautore “controcanta” con i propri brani, il foglio bianco diventa un quadro naif, dai colori sgargianti ma intrisi di melanconia.
Tra boutade, improvvisazioni, schermaglie e momenti poetici, i luoghi comuni sulla Pianura (le zanzare, il maiale, lo spiriti gioviale dei suoi abitanti) diventano un luogo comune, ovvero il punto di incontro e condivisione dei due protagonisti. E il luogo per creare un dialogo divertente e profondo con il pubblico.

 

Ultime Notizie

Rubriche