Una serata alla scoperta degli scavi al castello di Zagonara

Il Comune di Lugo, l’Università di Bologna e il Comitato per i Beni Culturali del Comune di Lugo organizzano per il 22 settembre alle ore 18 un open day degli scavi del Castello di Zagonara.
Lo scavo è partito nel 2017 e da allora ogni anno è stata svolta una campagna di ricerca alla scoperta del sito del castello. L’indagine di quest’anno è partita ad agosto e si concluderà alla fine del mese di settembre. Nuove parti del castello di Zagonara sono state portate alla luce, indagando una delle aree più ampie finora mai aperte nel sito. Lo scavo di quest’anno ha permesso di portare alla luce una serie di nuove evidenze, tra cui estesi piani stradali pavimentati e murature risalenti a 1200 e 1300, i secoli dell’apice demografico e politico del castello.
Le indagini hanno infatti interessato le zone circostanti alla chiesa di S. Andrea di Zagonara (anch’essa indagata negli anni passati), facendo emergere le tracce di una serie di ambienti del castello, zone artigianali, cortili e piani stradali datati tra il XIII e l’inizio del XV secolo. Nel corso degli anni passati ci si era invece concentrati a indagare le fasi più antiche del sito di Zagonara, risalenti a poco dopo l’anno Mille. Continua la disponibilità della proprietà del fondo (famiglia Ricci) e il sostegno economico del Comune di Lugo, che hanno permesso di affittare l’appezzamento agricolo in cui è sepolta una parte del castello.
L’open day del 22 settembre è gratuito e aperto alla comunità locale. L’evento prevederà alcuni percorsi di visita allo scavo e sarà anticipato, dalle ore 16.30 alle ore 18, da un’attività didattica pensata per i bambini dai 6 ai 10 anni. Per prenotazioni museobaracca@comune.lugo.ra.it / tel. 0545299105.


Messaggio promozionale

Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero

Ultime Notizie

Rubriche