Scuola da riformare? C’è chi, a livello locale, prova a muovere i primi passi. Siamo al Liceo Gregorio Ricci Curbastro di Lugo, dove, con l’avvio del nuovo anno scolastico, è iniziata una storica sperimentazione. La novità prende il nome di Dada, acronimo di Didattica per ambienti di apprendimento. «Una metodologia innovativa», afferma il preside Giancarlo Frassineti.
Le aule diventano tematiche, cioè dedicate a una disciplina specifica, e questo comporterà che, tra una lezione e un’altra, saranno gli studenti a spostarsi e non più i docenti. Una soluzione tra opportunità (appositi fondi Pnrr) e necessità (risolvendo il problema degli spazi, utilizzando i laboratori come aule).
Nell’articolo completo, che trovate nel numero del nostro settimanale in edicola da giovedì 14 settembre, abbiamo riportato il punto di vista di dirigenti e professori, per capire il perchè di questa scelta e come cambierà ora il volto della scuola.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!
© Riproduzione riservata
Messaggio promozionale
Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero