<!–
Sarà un Rossini Open… senza teatro Rossini. Il festival nato nel 2021, l’anno successivo era tornato a riempire lo storico teatro di Lugo riaperto dopo i necessari lavori di restauro e adeguamento antisismico.
Quest’anno il festival dovrà allontanarsi di nuovo dal teatro a seguito dell’inagibilità causata dall’alluvione del maggio scorso.
Ma l’attività musicale non si ferma ed esce dal teatro: i luoghi prescelti per gli spettacoli che si svolgeranno dal 22 ottobre al 20 dicembre sono l’oratorio di Sant’Onofrio che ospiterà 7 eventi, la chiesa del Carmine (4 eventi), il teatro di San Lorenzo (2 concerti) e l’antica pieve di Campanile in località Santa Maria in Fabriago (2 concerti).
Il concerto inaugurale del 22 ottobre vedrà salire sul palco della chiesa del Carmine la prestigiosa Filarmonica Toscanini di Parma, con la partecipazione straordinaria della violinista e direttrice tedesca Carolin Widmann.
Il programma completo del festival Rossini Open è disponibile qui: https://www.teatrorossini.it/
© Riproduzione riservata
Messaggio promozionale
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero