Educazione all’Europa di Ravenna premiata con il “Label Europeo delle lingue”

Educazione all’Europa di Carmen Olanda, di Ravenna, è stata una delle 12 agenzie italiane premiata dalle Agenzie Nazionali Erasmus+ “INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa” e “INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche” con il Label Europeo delle lingue, in occasione dell’apertura della 7° edizione della European Vocational Skills Week promossa dalla Commissione Europea.
Educazione all’Europa è il partner di Fondazione G. Dalle Fabbriche – Multifor ETS, La BCC ravennate, forlivese e imolese, Romagna Banca – Credito Cooperativo e Emil Banca Credito Cooperativo per le attività Erasmus a favore dei ragazzi di 20 Scuole del nostro territorio.

Educazione all’Europa è stata premiata per il progetto: “Project-based learning in erasmus+ vet mobility and web2.0: la porta d’accesso all’apprendimento delle lingue basato sulle competenze e il lavoro e sull’educazione ai media”.

Già Erasmus Label of Excellence 2021-2024, Educazione all’Europa si conferma un riferimento importante per la mobilità europea degli studenti delle scuole superiori dei distretti scolastici di Ravenna, Rimini, Forlì, Reggio Emilia e Ferrara.

Questo l’ambito territoriale entro il quali l’Ente intrattiene rapporti stabili di lavoro in rete con almeno 20 scuole superiori, che hanno potuto beneficiare dell’offerta di PCTO Erasmus+ (i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) basati sul modello metodologico premiato con il Label europeo delle lingue.

Gruppo di studenti a Valencia in Spagna, nell’estate del 2023

Per la zona di Lugo le scuole coinvolte sono: Liceo Ricci–Curbastro e Polo tecnico-professionale di Lugo.

Le altre scuole del distretto scolastico provinciale di Ravenna sono: i licei Nervi-Severini, Oriani, Torricelli-Ballardini e gli istituti tecnico-professionali Ginanni, Bucci e Strocchi.

Foto di copertina:

Da sinistra: Carmen Olanda (Direttrice di  Educazione all’Europa) e Ismene Tramontano (Direttrice Agenzia Nazionale Erasmus+, INAPP)

Ultime Notizie

Rubriche