La Ecogest spa di Cotignola, azienda che opera nel campo della manutenzione del verde autostradale, tende la mano ai profughi ucraini. Su impulso della famiglia Molinari, alla guida dell’azienda e della holding Greenway Group, è stata inviata stamani una missiva all’ambasciatore in Italia della Repubblica Ucraina Yaroslav Melnyk, ed al capo della Protezione civile italiana, Fabrizio Curcio, «per comunicare ufficialmente la disponibilità a dare accoglienza e lavoro a 20 nuclei familiari tra coloro che sono in fuga dall’Ucraina a causa della guerra».
«Un piccolo ma significativo gesto, una goccia di speranza nel mare di sofferenza che l’Europa e l’Ucraina stanno vivendo» lo definisce l’azienda nel comunicare l’iniziativa volta ad assumere fino a 20 persone ucraine in fuga, in linea con le condizioni contrattuali italiane, affinché possano mantenere i propri cari al seguito.
«In questo contesto apriamo le porte della “nostra casa” idealmente a tutto il popolo ucraino, nella consapevolezza di compiere un piccolo gesto rispetto alla portata della crisi umanitaria che sta per abbattersi sul nostro Paese e sull’Europa intera, ma nella speranza che questa scelta possa essere germoglio per la fioritura di una rete solidale, alla costruzione della quale l’Italia non si è mai sottratta» conclude Valerio Molinari nella missiva all’ambasciatore restando a disposizione anche delle autorità italiane.
Courtesy of Il Nuovo Diario Messaggero