Home Tags Gli occhi di Baracca

Tag: Gli occhi di Baracca

Tratto da: "Gli occhi di Baracca": Lugo nelle foto di Paolo Guerra dal '46 al '59 di Giacomo Casadio             In qualsiasi parte della Romagna la bicicletta è stato un mezzo di locomozione privilegiato. Tutti ne possedevano una e la passione poteva...
Tratto da: "Gli occhi di Baracca": Lugo nelle foto di Paolo Guerra dal '46 al '59 di Giacomo Casadio   Le amicizie erano consolidate e i luoghi di ritrovo numerosi. La piazza era il punto d’incontro preferito, come anche i bar e...
Tratto da: "Gli occhi di Baracca": Lugo nelle foto di Paolo Guerra dal '46 al '59 di Giacomo Casadio La famiglia Guerra si era trasferita da Via Sassoli a Corso Mazzini dove aveva aperto un piccolo negozio di fotografia.  La casa era...
Tratto da: "Gli occhi di Baracca": Lugo nelle foto di Paolo Guerra dal '46 al '59 di Giacomo Casadio L’archivio di Guerra è pieno di foto scattate durante i veglioni. Il ballo era di rigore e permetteva di conoscersi e...
Tratto da: "Gli occhi di Baracca": Lugo nelle foto di Paolo Guerra dal '46 al '59 Dopo le elezioni politiche del 18 aprile 1948, che videro la netta affermazione della Democrazia Cristiana e la sconfitta del Fronte popolare (PCI e...
Tratto da: "Gli occhi di Baracca": Lugo nelle foto di Paolo Guerra dal '46 al '59 di Giacomo Casadio Sulla facciata del palazzo Trisi colpito duramente dalle pallottole alleate, ma non ancora riparato, un grande manifesto invita al SUPER-VEGLIONE del...
Tratto da: "Gli occhi di Baracca": Lugo nelle foto di Paolo Guerra dal '46 al '59 di Giacomo Casadio Lugo nel dopoguerra era una città da modernizzare e anche da ricostruire dopo i disastri bellici. Molti luoghi si trovavano in pessime...
Tratto da: "Gli occhi di Baracca": Lugo nelle foto di Paolo Guerra dal '46 al '59 Di Giacomo CasadioL’arrivo del circo in un luogo è sempre stato un momento di grande curiosità e interesse. Quando si muoveva una carovana...
Tratto da: "Gli occhi di Baracca": Lugo nelle foto di Paolo Guerra dal '46 al '59 di Giacomo Casadio Nell'estate del 1949 c'erano tre cinematografi a Lugo: il politeama Venturini, il cine-teatro Rossini e l'Astra, questi ultimi con arene all'aperto. Il 18...
Tratto da: "Gli occhi di Baracca": Lugo nelle foto di Paolo Guerra dal '46 al '59 di Giacomo Casadio Un’attività estremamente pericolosa era quella dello sminatore. La campagna era ancora piena di residuati bellici e di bombe inesplose che dovevano essere disinnescate...