Tag: Il parere dello psicologo
Un corso per l'aiuto nella gestione di quegli eventi stressantiLa vita di tutti i giorni ci pone di fronte a sempre più richieste: sul piano relazionale, lavorativo e di aspettative personali. Diventa sempre più difficile rispondere adeguatamente a queste...
I cittadini hanno il diritto di conoscerli prima dell'8 giugno
di Arrigo Antonellini
Oltre ad informare che come del resto aveva sempre assicurato presto presenterà la nuova Giunta, Verlicchi ha dichiarato che costiturà un comitato operativo di realizzazione dei vari progetti messi...
Quando si può parlare di disturbi del sonno?Tante volte sentiamo parlare di disturbi del sonno, e subito ci viene da pensare all’insonnia o al dormire poco… In realtà i disturbi del sonno sono di vario tipo.INSONNIA. La prima categoria...
Cos’è la Biblioterapia?Si tratta della lettura di libri scelti all’interno di percorsi terapeutici, o di autoaiuto.In psicoterapia si consigliano dei libri, anche di tipo diverso, come saggi, romanzi, racconti, poesie etc. che possono aiutare la persona ad elaborare dei...
Le 10 regole dell’attacco di panico1) Per prima cosa occorre capire bene il contesto degli attacchi:
Cosa hanno in comune? Quando vengono? Con chi vengono? In quale luogo vengono? (se si riesce a capire che cosa...
L’ipnosi ericksoniana
di Serena Bagli
La rubrica della psicologa è il venerdì, ma ieri eravamo chiusi
L’idea di ipnosi dello psicoterapeuta Milton Erickson era completamente diversa dall’idea che se ne aveva in quel periodo, siamo negli anni 60 e Erickson era l’unico...
Le nuove dipendenzeQuando si parla di dipendenza le prime cose che vengono in mente sono le sostanze: dipendenza da fumo, da alcol, da droghe… Eppure la dipendenza patologica non viene dalla sostanza in sé ma dal comportamento che ci...
Quando si può parlare di disturbi del sonno?Tante volte sentiamo parlare di disturbi del sonno, e subito ci viene da pensare all’insonnia o al dormire poco… In realtà i disturbi del sonno sono di vario tipo.
INSONNIA. La prima categoria...
Cos’è la Biblioterapia?
di Serena BagliSi tratta della lettura di libri scelti all’interno di percorsi terapeutici, o di autoaiuto.
In psicoterapia si consigliano dei libri, anche di tipo diverso, come saggi, romanzi, racconti, poesie etc. che possono aiutare la persona ad...
Il parere della psicologa
Ma il venerdì cosa leggiamo? Perchè non lavorate? Come facciamo a far sera....
Lasciateci aprire così, con un sorriso per presentare il nuovo "regalo" della redazione ai suoi proprietari-lettori.
Succede questa cosa strana: più crescono i contatti, più...