
JOHANN STRAUSS JUNIOR
Voci di primavera, Sangue viennese, Ouverture da Il Pipistrello, Tritsch-Tratsch Polka, Sul bel Danubio blu, Pizzicato Polka.

GIOACHINO ROSSINI
La Cenerentola, sinfonia
L’Italiana in Algeri, sinfonia
Il barbiere di Siviglia, sinfonia
Il Signor Bruschino, sinfonia
Guglielmo tell, sinfonia
Direttore: Daniel Cohen
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
Sabato 26 gennaio ore 20.30
DALLA CHANSON ALLA SERENATA
ANTONIN DVORAK
Serenata per archi op. 22
OTTORINO RESPIGHI
Il Tramonto per mezzosoprano e orchestra d’archi
MANUEL DE FALLA
7 Canciones populares espanolas
GIACOMO PUCCINI
I Crisantemi
ERNEST CHAUSSON
Chanson Perpétuelle op. 37 per voce, orchestra d’archi e pianoforte
ERNESTO DE CURTIS
Non ti scordar di me
Direttore: Nicoletta Conti
Mezzosoprano: Daniela Pini
ORCHESTRA SENZASPINE
Venerdì 1 marzo ore 20.30
GEORGE GERSHWIN
Strike up the band, ouverture
Orchestrazione per WKO di Paolo Marzocchi
Rhapsody in Blue
Orchestrazione per WKO di Paolo Marzocchi
An American in Paris
Orchestrazione per WKO di Carlo Tenan
CARLO TENAN
Nuova composizione (commissione WKO)
prima esecuzione assoluta
CRISTIANO ARCELLI
Nuova composizione (commissione WKO)
prima esecuzione assoluta
LEONARD BERNSTEIN
Four Symphonic Dances from West Side Sory
Pianoforte: Paolo Marzocchi
Direttore: Carlo Tenan
WUNDERKAMMER ORCHESTRA
Sabato 23 marzo ore 20.30
PIAZZOLLA SECONDO AISEMBERG
Musiche di Astor Piazzolla
Pianoforte: Hugo Aisemberg
Venerdì 5 aprile ore 20.30
FELIX MENDELSSOHN-BARTHOLDY
Die Hebriden, Ouverture op. 26
Orchestrazione per WKO di Matteo Angeloni
PAOLO MARZOCCHI
“Kinderszenen – sei poemetti sinfonici per ensemble”
dal progetto sperimentale del Mast di Bologna
FRANZ SCHUBERT
18 Deutsche Tänze op.33
Elaborazione per WKO di Carlo Tenan
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Concerto n.1 in Do maggiore op. 15
Orchestrazione per WKO di Paolo Marzocchi
Cadenza concertante di Lorenzo Pagliei (commissione WKO)
Pianoforte: Vincenzo Maltempo
Direttore: Carlo Tenan
STAGIONE CONCERTISTICA 2018/2019
BIGLIETTI Interi Ridotti Under26
Platea e palco € 20,00 € 18,00 € 12,00
Galleria € 18,00 € 15,00 € 11,00
Loggione € 11,00 – € 7,00
ABBONAMENTI Interi Ridotti Under26
Platea e palco € 85,00 € 78,00 € 51,00
Galleria € 75,00 € 69,00 € 45,00
Loggione € 52,00 – € 31,00
RIDUZIONI
Pensionati con oltre 60 anni e persone sopra i 65 anni: riduzione su biglietti e abbonamenti.
Giovani con meno di 26 anni: riduzione del 40% su biglietti e abbonamenti.
Soci Coop Alleanza 3.0, F.A.I. e Cna: riduzione sui biglietti dei singoli spettacoli, dietro presentazione della tessera.
RINNOVO E NUOVI ABBONAMENTI
Da sabato 20 ottobre a domenica 11 novembre: tutte le mattine da martedì a domenica dalle 9.30 alle 13.00. Pomeriggi del martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 16.00 alle 19.00. LUNEDI CHIUSO.
VENDITA BIGLIETTI
Da sabato 17 novembre:
Tutte le mattine dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 (festivi esclusi); il pomeriggio di spettacolo e quello precedente dalle 15.30 alle 18.30
BIGLIETTERIA ON-LINE www.vivaticket.it
A spettacolo iniziato non sarà consentito l’ingresso in platea.
Ci si riserva di apportare al programma le modifiche derivanti da cause di forza maggiore.
Fondazione Teatro Rossini
Piazzale Cavour, 17 – Lugo
Tel. 0545-38542 – Fax 0545-38482
info@teatrorossini.it
www.teatrorossini.it
CHE LA MUSICA COMINCI..
Il M° Enrico Gramigna introduce all’ascolto dei concerti della stagione musicale in collaborazione con l’Università per Adulti di Lugo
Lunedì 17 dicembre 2018
Concerto della Filarmonica Arturo Toscanini
Lunedì 21 gennaio 2019
Concerto Orchestra senza spine
Lunedì 25 febbraio 2019
Concerto Wunderkammer Orchestra / 1
Lunedì 18 marzo 2019
Concerto Hugo Aisemberg
Lunedì 1 aprile 2019
Concerto Wunderkammer Orchestra / 2
Tutti gli incontri si terranno al Teatro Rossini alle 18.00